Una terra ha una sua identità, una sua “anima” come diceva il grande Giorgio la Pira. Da essa bisogna partire per scoprirne l’essenza.Ma l’anima di una città non è fatta solo di pietra, di luoghi o stili architettonici anche quando siano di straordinaria bellezza. E’...
L’Unesco ha inserito Siracusa nella World Haritage List definendola “Patrimonio dell’Umanità”. Questo riconoscimento è stato per noi non un punto d’arrivo ma di partenza per lo sviluppo di politiche di crescita che hanno messo al centro la cultura, il patrimonio monumentale, le bellezze naturalistiche. Un...
Affrontare l’allestimento di una Mostra, dove i protagonisti sono personaggi immortali con le loro opere immortali, è qualcosa di affascinante.La presidente dell’Associazione “Leonardo da Vinci Arte e Progetti” Maria Gabriella Capizzi, in collaborazione con il Museo Internazionale di Firenze, mi chiese un incontro per propormi...
La mostra che attualmente è stata presentata a Siracusa, con il successo ottenuto e con i riscontri positivi ottenuti dai visitatori ci induce a sollecitare la vostra amministrazione a prendere in considerazione l’istituzione di un museo permanente su Leonardo e Archimede in Ortigia. Perché a...
G.le Maria Gabriella Capizzi,In qualità di assistente della Galleria Laure Roynette, sita al numero 20 Rue de Thorigny 75003 Parigi, dopo aver preso visione del materiale digitale inviatomi tramite e-mail e che testimonia l’importanza e il riconoscimento del Suo progetto per la Sicilia, confermo attraverso...
Data 26/01/2017Esposizione Permanente “Mostra da Archimede a Leonardo Da Vinci a Siracusa”Il progetto da Archimede a Leonardo Da Vinci è nato e costruito in relazione degli studi storico-scientifici dei codici vinciani dalla Niccolai Snc.Il progetto di studio e la sua realizzazione mette in relazione che...